23 luglio | Santa Brigida di Svezia, Patrona d’Europa
Chi si accosta alla figura di questa Santa “svedese e romana” (come lei stessa amava definirsi) rimane colpito dalla brillante varietà della sua esperienza terrena: sposa e consacrata, regina e…
Chi si accosta alla figura di questa Santa “svedese e romana” (come lei stessa amava definirsi) rimane colpito dalla brillante varietà della sua esperienza terrena: sposa e consacrata, regina e…
Tavola rotonda il 13 dicembre per scoprire la sorprendente attualità di Brigida, Caterina, Edith. Alla vigilia del giubileo del 2000 San Giovanni Paolo II, il Papa dell’Europa unita, ha proclamato…
Anche quest’anno cogliamo l’invito dell’Arcivescovo di Metz a pregare una novena per la pace, per intercessione del venerabile Robert Schuman, Servus Dei et Pater Europae Dal 3 all’11 novembre, come…
Il 1° ottobre di 25 anni fa San Giovanni Paolo II donava all’Europa tre modelli di speranza. Soprammobili o modelli? Dipende da noi Di fronte a ciascuna ricorrenza storica l’atteggiamento…
Tra le sei figure di Santi patroni dell’Europa, Santa Edith Stein è quella più vicina a noi storicamente. Nata a Breslavia (capitale della Slesia prussiana) nel 1891 da famiglia ebrea,…
Per celebrare la festa del patrono principale d’Europa, da Padova un messaggio che può illuminare i nostri passi Le tracce lasciate dalla vita di Benedetto da Norcia sono innumerevoli e…
Undici associazioni bolognesi di ispirazione cristiana fissano gli orientamenti dell’Europa che chiediamo ai candidati Per la decima volta, dal 1979, i cittadini degli Stati membri dell’Unione sono chiamati a rinnovare…
In occasione del 9 maggio, Festa dell’Europa, un dibattito sulle ragioni profonde dell’Europa di oggi: quale visione di uomo e di società c’è dietro al progetto comunitario? C’è del bene…
di Paolo Masina Il “compleanno” odierno di Santa Caterina da Siena, Patrona d’Europa, giunge in un periodo che sembra ricalcare quello che ha contrassegnato la sua stessa vita terrena. Guerre,…
Interessante discorso di Mons. Paul Gallagher, Segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, sull’identità dell’Europa e dell’Occidente “[…] Siamo coscienti che la storia è una litania di sfide: sfide…